La Locanda
Lo storico edificio dell’Antico Splendore risale al lontano 1300 quando nasce inizialmente come convento. In quell’anno, però, un terribile incendio arreca ingenti danni alla struttura, distruggendola quasi completamente.
Del rogo rimane l’antica testimonianza della trave posta al centro della saletta barocca.
Nel 1918 viene temporaneamente adibito ad ospedale militare. Terminata la guerra i Conti Bovio di Feltre riportano la dimora ai fasti di un tempo con sontuose feste.
In epoca recente la villa passa in mano agli attuali proprietari, i quali, con un sapiente ed accurato restauro, donano all’edificio l’odierno aspetto, riportandolo all’Antico Splendore.
Ubicata alle porte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi in via Fianema la Locanda si trova a 7 km da Feltre e un’ora da Cortina. Il locale è dotato nel complesso di 3 sale di cui una saletta in stile Barocco riservata ad un massimo di 20 persone, una sala centrale dominata da una sontuosa specchiera, quale unico ritrovamento originale nella proprietà, che può ospitare oltre 60 persone e una struttura esterna coperta e riscaldata, dotata di comodi divani e angoli conversazione che all’occorrenza può ricevere oltre 80 persone.
L’ambiente esterno è stato recentemente rinnovato con varietà floreali e arboree che adornano la locanda, assieme agli aromi dell’orticello botanico, dal quale, attraverso un sentiero illuminato, si accede al roccolo.
Le pietanze sono preparate dallo Chef Andrea Maccagnan che coordina uno staff di professionisti qualificati. Andrea ha preparato una selezione di menù per realizzare qualsiasi tipo di evento. All’occorrenza lo chef vi potrà consigliare anche nella scelta delle note musicali, dei fiori e degli addobbi che accompagneranno ogni momento della giornata.